Scienza e formula

La scienza dietro il magnesio ATA

🧬 ATA Mg®

L'acetiltaurinato di magnesio è un composto innovativo progettato per ottimizzare l'apporto di magnesio direttamente al cervello. A differenza delle forme standard di magnesio, ATA Mg® attraversa la barriera ematoencefalica grazie alla sua struttura lipofila e al suo design neuroattivo .


🔬 Come funziona

Struttura dell'acetiltaurinato:

ATA Mg® è un coniugato di magnesio e acetiltaurina, una molecola strutturalmente simile a neurotrasmettitori come glutammato e kainato. Ciò consente un assorbimento efficace e un'azione mirata all'interno del tessuto nervoso .

Attraversa la barriera emato-encefalica (BBB):

Grazie alla sua natura lipofila, ATA Mg® aggira con successo i tradizionali limiti di assorbimento del magnesio, raggiungendo neuroni, astrociti e cellule microgliali nel sistema nervoso centrale.

Meccanismo neuroprotettivo:

ATA Mg® favorisce la stabilità sinaptica e riduce l'eccitotossicità , rendendolo adatto all'uso nella neuroinfiammazione, nel recupero da traumi e nelle condizioni neurodegenerative.


⚙️ Vantaggi tecnici

Biodisponibilità migliorata:

Gli studi indicano che ATA Mg® garantisce un assorbimento intestinale fino al 50% superiore rispetto ai sali tradizionali come l'ossido di magnesio o il citrato.

Targeting del sistema nervoso centrale:

La configurazione unica del composto consente un effetto diretto sulla neurotrasmissione , sulla chiarezza mentale e sulla regolazione emotiva.

Azione sinergica:

La combinazione di magnesio e taurina favorisce la stabilizzazione della membrana neurale , la regolazione del cortisolo e la resistenza allo stress ossidativo .


🧠 Applicazioni scientifiche

ATA Mg® è attualmente oggetto di studio o di utilizzo in contesti quali:

Declino cognitivo e invecchiamento

Emicrania e cefalea tensiva

Disturbi legati allo stress

Epilessia e prevenzione delle crisi epilettiche

Recupero post-commozione cerebrale e riabilitazione emotiva


🔍 Riconoscimento scientifico

ATA Mg® è stato oggetto di molteplici studi farmacocinetici e neurochimici che ne hanno dimostrato l'eccellente profilo di assorbimento e il potenziale clinico. È considerato un neuro-magnesio di nuova generazione , sviluppato dai laboratori Synapharm in collaborazione con neuroscienziati europei.